Processo di stampaggio a iniezione della gomma - Guida per i principianti

Il processo di stampaggio a iniezione della gomma ha portato un enorme cambiamento. Ha offerto un nuovo modo di creare prodotti precisi in tempi rapidi. Con questo metodo di produzione è possibile realizzare migliaia di prodotti in gomma. Si tratta di una soluzione economicamente vantaggiosa che consente di ottenere una precisione di 100%.

 

Tutti sanno che questo processo utilizza macchine specializzate per lo stampaggio a iniezione. Ma nessuno sa come funziona questo processo di iniezione della gomma. Ecco perché ho deciso di scrivere un articolo dedicato a questo argomento. In precedenza, ho scritto un articolo dedicato a Come funziona lo stampaggio a iniezione.

 

Ma l'articolo di oggi è diverso. Come? Perché mi concentrerò solo sullo stampaggio a iniezione della gomma. Imparerete come utilizzare la gomma per realizzare vari prodotti. Sembra interessante? Restate sintonizzati perché mi addentrerò nei dettagli.

 

Che cos'è lo stampaggio a iniezione della gomma?

Che cos'è lo stampaggio a iniezione della gomma

È un metodo di produzione che utilizza la gomma come materia prima. La gomma viene sottoposta a riscaldamento, che la converte in una forma flessibile o morbida. Questa gomma flessibile viene riempita nello stampo e lasciata solidificare. Una volta indurita, assume la forma dello stampo. Successivamente, viene espulsa dallo stampo. 

 

Il processo di iniezione della gomma avviene attraverso macchine per lo stampaggio della gomma dedicate. Queste macchine utilizzano la gomma come materia prima primaria. In genere, la materia prima viene fusa a una temperatura molto elevata. Successivamente, lo stato fuso di tale materia prima viene inserito nello stampo. Giusto? Questo vale per lo stampaggio di materie plastiche e metalli.

 

Ma questo non è vero quando si parla di stampaggio della gomma. La gomma viene riscaldata e trasformata in una forma molto morbida. Ricordiamo che non viene fusa e trasformata in fase fusa. Questa forma flessibile di gomma è sufficiente per riempire lo stampo e realizzare i prodotti. L'uso dello stampaggio della gomma ha alcune limitazioni.

 

Vi state chiedendo quale gomma viene utilizzata nel processo di stampaggio a iniezione? Quasi tutti i tipi di gomma possono essere stampati a iniezione. Tuttavia, alcuni di essi sono più comuni di altri. La loro selezione dipende dalle loro proprietà specifiche. Ricordiamo che ognuno di essi ha le sue proprietà. I produttori li utilizzano come materie prime in base alle proprietà di cui hanno bisogno. 

 

Come funziona il processo di stampaggio a iniezione della gomma?

Come funziona il processo di stampaggio a iniezione della gomma

Chiariamo la confusione. Le macchine per lo stampaggio a iniezione di gomma e plastica sono diverse. Lo stampaggio a iniezione della gomma utilizza macchine per lo stampaggio della gomma e viceversa. Il processo di stampaggio è in parte lo stesso, ma si notano alcune piccole differenze tra le due tipologie di stampaggio. Vediamo come funziona lo stampaggio a iniezione della gomma in semplici passaggi.

 

1- Preparazione del materiale in gomma

 

Questo processo utilizza la gomma come materia prima primaria. I produttori aggiungono a questa materia prima alcuni additivi che conferiscono alla gomma proprietà specifiche. La scelta degli additivi dipende dalle esigenze dei produttori. Una volta mescolato l'additivo con la gomma, la miscela viene sottoposta a riscaldamento.

 

Ricordiamo che il riscaldamento non trasforma la gomma in forma fusa. Al contrario, il riscaldamento crea una forma flessibile della gomma. Si tratta di una forma molto morbida che può essere riempita nello stampo. Questa fase differenzia lo stampaggio della gomma dai processi di stampaggio della plastica e dei metalli.

 

Evidenziazione rapida: La temperatura di riscaldamento della gomma varia da un tipo all'altro. Ricordiamo che ogni tipo di gomma ha una sua resistenza. Quindi, richiede una temperatura specifica per la sua fusione. Prima di utilizzare una gomma, è necessario conoscere la temperatura a cui diventa malleabile.

 

2- Progettazione e preparazione dello stampo

 

Il secondo passo è la creazione dello stampo. Ricordate che il design o la forma dello stampo sono fondamentali per una produzione corretta. Lo stampo deve essere simile al prodotto che si vuole creare. La creazione dello stampo è la parte più complicata del processo di stampaggio della gomma. Gli stampi hanno generalmente due metà. Tra queste due metà rimane una cavità. 

 

Questo luogo o posizione gioca un ruolo fondamentale. La gomma viene riempita in questa cavità. Dopo il riempimento, le metà sono vicine e inizia il processo di solidificazione. Tuttavia, non è necessario creare sempre uno stampo. Una volta creato, uno stampo può essere utilizzato per realizzare molti prodotti. Ad esempio, si crea uno stampo per produrre anelli di gomma.

 

Una volta creato lo stampo, si possono realizzare tutti gli anelli che si desidera. Continuare a riempire lo stampo con la gomma e ottenere i prodotti. Per la creazione dello stampo, è necessario avvalersi dell'aiuto di esperti. Ricordate che piccoli errori nella creazione dello stampo possono essere disastrosi. Una forma sbagliata dello stampo causerà una produzione difettosa. 

 

In poche parole, la precisione e la qualità del prodotto finale dipendono dallo stampo. Sono disponibili software di alto livello per la progettazione di stampi generalmente in materiale solido. Consiglio vivamente di affidare all'esterno la creazione di questo stampo per ottenere i migliori risultati. Tuttavia, se ne avete le capacità, potete anche realizzarlo da soli, ma il risultato potrebbe essere una forma imprecisa.

 

3- Processo di iniezione della gomma

 

Nella prima fase, ho menzionato il riscaldamento della gomma per trasformarla in una forma malleabile. Questa gomma morbida viene poi riempita nello stampo. Ricordate che questo riempimento non è semplice. Richiede una temperatura specifica durante il riempimento. Lo scopo di questa temperatura è mantenere la gomma morbida. Perché? Perché il riempimento di questa gomma morbida nello stampo sarebbe facile. 

 

Come ho detto prima, lo stampo ha due metà. La gomma morbida viene inserita nella cavità tra le due metà. L'unità di iniezione riempie la cavità in modo uniforme, in modo che il prodotto finale sia uniforme. Ricordiamo che le macchine controllano il processo di iniezione. Lo sforzo umano per iniettare la gomma nello stampo è minimo.

 

4- Raffreddamento ed espulsione

 

Ricordiamo che nel processo di stampaggio vengono utilizzati diversi tipi di gomma. Ognuno di essi ha proprietà e caratteristiche diverse e il loro tempo di indurimento può variare. Non sapete cos'è il tempo di polimerizzazione? È la durata della solidificazione della gomma. 

 

Il processo di raffreddamento avviene a una certa pressione e la temperatura è generalmente bassa durante questa fase. Grazie al raffreddamento, la gomma si raffredda, si solidifica e adotta la forma dello stampo. In questo modo si ottiene il prodotto desiderato, che è esattamente simile alle dimensioni e alla forma dello stampo. Dopo il raffreddamento, avviene il processo di espulsione.

 

L'espulsione è l'ultima fase del processo di stampaggio a iniezione della gomma. In questa fase, il prodotto di gomma solidificato viene rimosso dallo stampo. Il processo di espulsione non è molto semplice. Al contrario, richiede parametri specifici per un'espulsione regolare. Sul fondo dello stampo rimane un perno (espulsore) che aiuta a espellere il prodotto dallo stampo.

 

5- Rifinitura e rifinitura

 

Quasi tutti i prodotti in gomma sono sottoposti a un ulteriore processo. Questo processo rifinisce e rade le irregolarità dei prodotti. Come ho detto, la gomma è di diversi tipi, quindi ognuno può avere un diverso livello di rugosità superficiale. L'ulteriore fase di rifilatura conferisce al prodotto una finitura superficiale. Questa fase è obbligatoria? NO! Si tratta di una fase opzionale che migliora l'aspetto complessivo dei prodotti.

 

Tipi di processi di stampaggio a iniezione della gomma

Tipi di processi di stampaggio a iniezione della gomma

Lo stampaggio a iniezione della gomma può sembrare un concetto semplice. Ma non lo è! Gestisce il carico pesante delle industrie manifatturiere. Esistono diversi tipi. Ognuno di essi ha una proposta di valore unica. Inoltre, diversi tipi di gomma sono sottoposti a diversi tipi di stampaggio. Ecco alcuni tipi:

 

  • Iniezione di gomma organica
  • Stampaggio a iniezione di liquidi o iniezione di LSR
  • Iniezione di gomma termoplastica
  • Stampaggio a iniezione di gomma personalizzato
  • Stampaggio a compressione della gomma
  • Stampaggio a trasferimento di gomma

 

Lo stampaggio a iniezione di gomma organica utilizza solo gomma organica. Il loro processo di stampaggio è lo stesso di cui ho parlato sopra. Analogamente, lo stampaggio a iniezione di liquidi utilizza il silicio liquido come materia prima. Può anche utilizzare altri elastomeri liquidi. La gomma termoplastica viene utilizzata nel processo di stampaggio a iniezione della gomma termoplastica.

 

Questa gomma è versatile in quanto può essere riscaldata e rimodellata ripetutamente. Il metodo di stampaggio a iniezione della gomma personalizzata utilizza processi su misura. Questo metodo consente di ottenere prodotti specifici con forme e dimensioni personalizzate. Lo stampaggio a compressione della gomma prevede uno stampo aperto in cui la gomma viene compressa.

 

Infine, ma non meno importante, lo stampaggio per trasferimento della gomma utilizza una camera specializzata. La gomma malleabile viene prima collocata nella pentola o nella camera speciale. Viene quindi forzata nello stampo, che si solidifica per ottenere il prodotto finale. Questo metodo aiuta a rimuovere i difetti, rendendo il riempimento della cavità più uniforme e liscio. 

 

Vantaggi e svantaggi dello stampaggio a iniezione della gomma

 

Se avete seguito la lettura, conoscete le basi dello stampaggio a iniezione. Tuttavia, questo argomento richiede informazioni più dettagliate per una migliore comprensione. La sezione che segue illustra alcuni dei pro e dei contro dello stampaggio a iniezione della gomma. Questo vi aiuterà a capire meglio quando utilizzare questo metodo di produzione.

 

Vantaggi dello stampaggio a iniezione della gomma

 

  • Questo metodo aiuta a produrre molti prodotti in poco tempo. Migliora l'efficienza e la produttività.
  • I prodotti realizzati con questo metodo sono precisi. La loro forma è simile a quella dello stampo.
  • È possibile utilizzare qualsiasi tipo di gomma per realizzare il prodotto. Non ci sono restrizioni per quanto riguarda la gomma da utilizzare.
  • Questo metodo non spreca gomma durante il processo di iniezione. L'unità di iniezione inietta la gomma nello stampo con precisione. 
  • Con questo metodo è possibile realizzare qualsiasi prodotto dal design complesso. È sufficiente disporre di uno stampo. Si otterrà un prodotto in gomma simile alla forma dello stampo.
  • Questo processo di stampaggio garantisce la ripetibilità. Ciò significa che si otterrà una coerenza nella forma e nelle dimensioni dei prodotti. 

 

Svantaggi dello stampaggio a iniezione della gomma

 

  • Le macchine per lo stampaggio a iniezione della gomma sono molto costose. Per i piccoli produttori può essere un problema permettersele.
  • Queste macchine hanno dei costi di manutenzione. Dovrete assumere un operaio particolare per il suo funzionamento e la sua manutenzione. 
  • Potrebbe non essere ideale per la produzione di una piccola quantità di prodotto. La sua messa a punto richiede più tempo. È più adatto per la produzione di grandi quantità.
  • Il processo di vulcanizzazione può richiedere più tempo per determinate gomme. Questo può rendere il processo di produzione un po' lento.

 

Applicazioni dello stampaggio a iniezione della gomma

 

Lo stampaggio a iniezione della gomma è un utile processo di produzione. Viene utilizzato in vari settori per realizzare prodotti diversi. Questo processo rapido e preciso aumenta il suo valore in altri settori. Ecco un elenco di alcune industrie che utilizzano questo metodo. 

 

Inoltre, ho citato anche i prodotti realizzati con questo metodo che vengono utilizzati in questi settori.

 

Industria Applicazioni/Prodotti
Automotive Guarnizioni, guarnizioni, O-ring, smorzatori di vibrazioni
Dispositivi medici Cateteri, guarnizioni, valvole, tappi per siringhe
Elettronica Tastiere, guarnizioni di protezione, isolatori
Aerospaziale Guarnizioni, gommini, componenti per l'isolamento
Beni di consumo Impugnature, maniglie, parti flessibili

 

Molti altri settori utilizzano questo metodo di stampaggio a iniezione della gomma. Non è possibile menzionarli tutti in un solo articolo. Tuttavia, le industrie sopra elencate utilizzano questo metodo in modo più aggressivo. Grazie a queste informazioni, sarà molto più facile prendere una decisione sull'utilizzo di questo metodo.

 

Conclusione

 

Molte industrie moderne si affidano allo stampaggio a iniezione della gomma. Questo metodo consente di realizzare rapidamente prodotti complessi. Inoltre, offre una precisione eccezionale, il che rappresenta un ulteriore vantaggio. In questo articolo ho parlato di tutto ciò che riguarda questo processo produttivo. A partire dalla definizione e dal processo, ho discusso i suoi tipi. Dopo aver letto questo articolo completo, credo che il processo di selezione sarà facile.

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.